GIORNATA FINALE E IL PREMIO ANNO UNO

Ultima giornata di questa decima edizione del festival “I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti”, all’insegna di “Vertigo”, titolo di questa kermesse.
Standard & Poor, la rassegna dedicata a bellissimi film italiani capaci di scoprire ciò che non è ovvio nelle durezze del sociale, proporrà – tra gli altri – gli splendidi I fidanzati di Ermanno Olmi e Delitto d’amore di Luigi Comencini. Giullari di Dio si chiude, invece, con la proiezione de Il mistero della Sindone di Salvatore Cerra e de Il boia di Lilla (La vita avventurosa di Milady) di Vittorio Cottafavi.
In chiusura, verrà consegnato il Premio Anno uno a Klaus Wildenhahn.
Il Premio, che verrà consegnato alla presenza di Gisela Tuchtenhagen, in rappresentanza del cineasta, è stato realizzato da Stefano Colucci per la Canestrelli - Venicemirrors. Si tratta di uno speciale oggetto artigianale: uno specchio concavo, simbolo filosofico e visivo che ha tanti rimandi nella storia dell’arte, in linea con un festival che omaggia il cinema proprio come forma d’arte.
imilleocchi newsletter
Privacy Policy per i visitatori del sito
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, l'Associazione Anno uno rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2018.